Home  /  Cos’è il Lean Thinking  /  Glossario  /  SMED – Single Minute Exchange of Die (Quick Changeover)

SMED – Single Minute Exchange of Die (Quick Changeover)

Che cos’è?
Un metodo per permettere cambi rapidi. Riducendo tipicamente il tempo di cambio a meno di 10 minuti. I passi dello SMED includono:

  1. documentare lo stato attuale
  2. separare i compiti interni da quelli esterni
  3. spostare le attività interne verso l’esterno
  4. semplificare i compiti interni
  5. progettare il lavoro parallelo
  6. razionalizzare i compiti esterni
  7. definire e distribuire lo standard

I compiti interni devono essere fatti quando il la macchina è ferma. mentre l’esterno sono fatti mentre il processo è in esecuzione.

Come può aiutare?
Permette di produrre in lotti più piccolo processi come la modellatura della plastica, la punzonatura del metallo, etc., riducendo così l’inventario e il tempo di lavorazione, oltre a migliorare la reattività al cliente.

Bonfiglioli Consulting          Copyright © 2025 Bonfiglioli Consulting.  All rights reserved.  P.I. 02646871208          Privacy Policy  |  Cookie Policy  |  Regola le Preferenze