Che cos’è?
Una forma di programmazione della produzione che fabbrica deliberatamente in lotti molto più piccoli mettendo in sequenza (mescolando) le varianti di prodotto all’interno dello stesso processo. Uno degli obiettivi chiave di Heijunka è quello di evitare l’effetto bullwhip nella supply chain.
Come può aiutare?
Riduce i tempi di consegna (poiché ogni prodotto o variante è prodotto più frequentemente) e l’inventario (poiché i lotti sono più piccoli).