Un incontro per apprezzare direttamente sul campo i risultati dell’applicazione del Lean Office.
Applicare le logiche lean negli uffici significa:
GLI OBIETTIVI DEL LEAN NEGLI UFFICI
Attraverso le attività Lean Office, le aziende si pongono l’obiettivo di liberare tempo per svolgere attività a valore, puntando ad eliminare quelli che sono gli sprechi insiti nei processi legati alla gestione delle informazioni.
A questi risultati quantificabili, sono da aggiungere benefici qualitativi quali miglior clima aziendale, maggiore attrattività di talenti, immagine di un’azienda moderna ed innovativa, maggior flessibilità nell’utilizzo degli spazi, riduzione della complessità dei processi e di conseguenza degli errori.
Programma
9.15 | Registrazione partecipanti e Welcome Coffee |
9.30 | Sanofi Spa e Bonfiglioli Consulting Srl – Presentazioni delle Società Laura Bruno, HR DIrector Sanofi Giovanni Mandelli, Partner Bonfiglioli Consulting |
10.00 | Il Lean Thinking negli ufficio: un approccio per “cambiare in meglio” |
10.30
| Il Lean Office in Sanofi Monica Oppezzo, Country Payroll T&E e HR System Manager Sanofi |
11.00 | Il Walking Tour in Sanofi: l’intervento Lean Office presentato sul campo attraverso un percorso guidato in tappe Claudio Gervino, Capo Progetto Bonfiglioli Consulting Tiziana Mozzanica, Country Industrial Affair Focal Point Sanofi Massimo De Ciechi, HR System Specialist Sanofi Marco Cattaneo, IS HR Integration Manager Sanofi Ausilia Viganò, Project Payroll Expert Sanofi |
12.15 | Tavola rotonda, interventi e discussione |
12.30 | Chiusura lavori e aperitivo |
La partecipazione è gratuita.
Per iscriversi è sufficiente effettuare l’iscrizione on-line o inviare la scheda compilata via fax al n. 051.2987055 oppure via email a segreteria@bcsoa.it, entro il 10 luglio 2015.
Sono ammessi al massimo due partecipanti per azienda. Per ulteriori informazioni potete contattare la segreteria organizzativa allo 051.2987011.
Bonfiglioli Consulting si riserva di non confermare l’iscrizione.
Iscrizione on-line
Sanofi SpA è al secondo posto in termini di fatturato e leader a livello industriale tra le aziende farmaceutiche in Italia, sia per numero di collaboratori sia per volume di produzione. Oltre alla sede di Milano, l’azienda fornisce un importante supporto all’economia nazionale grazie a cinque stabilimenti produttivi situati ad Origgio (VA), Garessio (CN), Anagni (FR), Scoppito (AQ) e Brindisi che producono farmaci destinati a tutto il mondo, offrendo soluzioni farmacologiche innovative che costituiscono risposte ai bisogni medici anche dei Paesi in via di sviluppo, e uno stabilimento produttivo Merial (Divisione Salute Animale del Gruppo Sanofi) situato a Noventa Padovana (PD).